Il Premio WeFeed-Assalzoo testimonia l’attenzione riservata dall’Associazione ai migliori talenti delle università italiane che hanno dedicato i loro studi alla nutrizione animale
In occasione dell’incontro WeFeed – Premio Assalzoo svoltosi in Fieragricola Verona, si è tenuta l’edizione 2019 del Premio Assalzoo. L’Associazione ha consegnato i riconoscimenti alle migliori tesi che abbiano apportato un significativo contributo sui temi relativi alla zootecnia ed alla mangimistica. Oltre ai due canonici riconoscimenti, la commissione selezionatrice ha voluto premiare eccezionalmente un altro elaborato che ha affrontato un importante aspetto della sostenibilità ambientale.
La cerimonia si è svolta nel Nutrition Forum del polo fieristico veneto. I riconoscimenti sono stati consegnati dal Presidente di Assalzoo Marcello Veronesi e da Giuseppe Pulina, Coordinatore del Comitato scientifico per l’Innovazione dell’Associazione.
Il Premio WeFeed-Assalzoo testimonia l’attenzione riservata dall’Associazione ai migliori talenti delle università italiane che hanno dedicato i loro studi alla nutrizione animale; in questa edizione sono stati ricevuti elaborati interessanti non solo focalizzati sulla nutrizione animale ma anche su temi strettamente correlati quale l’applicazione del quadro normativo a tutela della sicurezza alimentare e la sostenibilità.
I Premi
Dott.ssa
Antonia Corini
Enforcement in the EU. Public Powers and Private schemes to deal with Food Law infringements
Premio: 3.000 euro

Antonia Corini ha conseguito il titolo di PhD, Doctor Europaeus in Sistema agro-alimentare all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
Dott.
Giovanni Buonaiuto
Applicazione della spettroscopia FT-NIR per la valutazione qualitativa delle materie prime utilizzate nel settore avicolo nazionale
Premio: 1.000 euro

Giovanni Buonaiuto ha conseguito la Laurea in Sicurezza e Qualità delle Produzioni animali all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Il suo lavoro si è concentrato sull’analisi delle materie prime.
Dott.
Marco Tretola
Former foodstuffs products intended for pig nutrition: in vitro and in vivo nutritional evaluation, impact on growth performances and gut health
Premio: 1.500 euro

Marco Tretola dell’Università degli Studi di Milano, che ha terminato il dottorato in Nutritional Science con questa tesi.
I premi sono stati valutati da una specifica commissione costituita dal Comitato scientifico sulla base di cinque parametri (attinenza, originalità, completezza dati ed esposizione, trasferibilità alla realtà produttiva, qualità complessiva dell’elaborato). Nel corso della cerimonia, l’Associazione ha anche diffuso il bando dell’edizione 2020 del Premio Assalzoo.
Da sinistra: Lea Pallaroni (Segretario generale Assalzoo), Giuseppe Pulina (Coordinatore del Comitato Scientifico per l’Innovazione), Marco Tretola (Vincitore del secondo premio Dottorato), Marcello Veronesi (Presidente Assalzoo), Giovanni Buonaiuto (Vincitore Premio 2019 Laurea Magistrale), Antonia Corini (Vincitrice Premio Assalzoo 2019 Dottorato)
