Il settore mangimistico per i professionisti di domani
Il lavoro del formulista è quello di predisporre delle diete che vadano incontro alle esigenze nutrizionali e di salubrità del pesce. E’ importante che la ricetta creata sia realizzabile in produzione, che mantenga nel tempo le caratteristiche di performance e che ovviamente sia sostenibile economicamente dall’allevatore.
Consiglierei a uno studente questa professione perché è un’attività in continua evoluzione, direttamente connessa alle evoluzioni rapidissime in campo scientifico.
E’ un lavoro davvero interessante che offre molte soddisfazioni.
Mi sono laureato in Farmacia, dopo di che ho conseguito una specializzazione in Chimica e Tecnologia Alimentare e successivamente ho seguito un corso universitario di Alimentazione Zootecnica presso l’Università di Udine. Dopo la laurea ho lavorato come formulista per una consociata del gruppo Skretting poi sono approdato nel mondo dell’acquacoltura occupandomi di qualità. Da ultimo ho iniziato a occuparmi di formulazione applicata in acquacoltura per Skretting. Skretting è una multinazionale che produce e commercializza mangimi per pesci, è parte del gruppo Nutreco ed è presente in circa 40 paesi nel mondo e produce mangimi per più di 60 tipologie di pesci.
PADRONANZA DEI PROCESSI
90%
CAPACITÁ ORGANIZZATIVE
75%
LAVORO IN TEAM
85%
CAPACITÁ DI ANALISI
75%
Consiglio di non concentrarsi su cosa si studia ma come si studia perché è indispensabile apprendere il metodo per poi applicarlo nelle varie attività della vita.
Via Lovanio, 6 – 00198 Roma
tel. +39 06 8541641
fax. +39 06 8557270
email. we-feed@assalzoo.it
© 2023. É vietata la riproduzione anche parziale. P. IVA, C.F. 80200150581